Agenti distaccanti per l'industria della pultrusione
Gli agenti distaccanti lubrificanti interni CIREX sono stati sviluppati e sono in continua evoluzione grazie alla vicinanza e all'attenzione che abbiamo con i professionisti della pultrusione.
Scoprirai i prodotti CIREX che soddisfano le tue esigenze e risolvono i problemi che potresti incontrare. La qualità degli articoli sformati, il risparmio ottenuto e il rispetto per l'ambiente rendono i prodotti CIREX un asset importante e imprescindibile.
- POLIESTERE
CIREX DI 03 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dell'1% rispetto alla resina. Questo prodotto riduce la tissotropia della resina, favorendo la bagnatura delle fibre. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura totalmente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo la formazione di incrostazioni. Nel caso di utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, permette al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre le varie cariche. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX DI 15 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dallo 0,5 al 2% rispetto alla resina. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura totalmente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo la formazione di incrostazioni. Nel caso del suo utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, permette al profilo di scorrere meglio nello stampo, il che favorisce la velocità di lavoro ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto prima con la resina e poi introdurre le varie cariche. Consente senza restrizioni, operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX INT 11 PULL Lubrificante interno distaccante da aggiungere in un dosaggio medio dall'1 al 2% rispetto alla resina. Grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, permette al profilo di scorrere meglio nello stampo, il che favorisce la velocità di lavoro ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto prima con la resina e poi introdurre le varie cariche. Questo prodotto è un grande classico nella pultrusione epossidica. Consente senza restrizioni, operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX DI 100 Lubrificante interno distaccante da aggiungere in un dosaggio medio dell'1% rispetto alla resina. È riservato allo stampaggio su stampi metallici con una temperatura superiore a 100 °C. In pressa, elimina la necessità di applicare distaccanti esterni allo stampo, prevenendone l'intasamento. Grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, nel processo di pultrusione consente un migliore scorrimento del profilo nello stampo, migliorando la velocità di lavoro e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre le varie cariche. Questo prodotto è un grande classico per la pultrusione di poliestere. Consente operazioni post-stampaggio senza restrizioni come incollaggio o verniciatura. CIREX INT 8 PULL Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dell'1-2% rispetto alla resina. Grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente un migliore scorrimento del profilo nello stampo, favorendo la velocità di lavoro e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre le varie cariche. Questo prodotto è un grande classico per la pultrusione epossidica. Permette senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX DI 01 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio compreso tra lo 0,3 e l'1% rispetto alla resina. Questo prodotto riduce la tissotropia della resina, favorendo la bagnatura delle fibre. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura completamente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo l'incrostazione. Nel caso di utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, permette al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre i vari filler. Permette senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura.
- VINILESTERE
CIREX DI 03 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dell'1% rispetto alla resina. Questo prodotto riduce la tissotropia della resina, favorendo la bagnatura delle fibre. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura totalmente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo la formazione di incrostazioni. Nel caso di utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, permette al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre le varie cariche. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX DI 15 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dallo 0,5 al 2% rispetto alla resina. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura totalmente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo la formazione di incrostazioni. Nel caso del suo utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, permette al profilo di scorrere meglio nello stampo, il che favorisce la velocità di lavoro ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto prima con la resina e poi introdurre le varie cariche. Consente senza restrizioni, operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX INT 11 PULL Lubrificante interno distaccante da aggiungere in un dosaggio medio dall'1 al 2% rispetto alla resina. Grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, permette al profilo di scorrere meglio nello stampo, il che favorisce la velocità di lavoro ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto prima con la resina e poi introdurre le varie cariche. Questo prodotto è un grande classico nella pultrusione epossidica. Consente senza restrizioni, operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX DI 100 Lubrificante interno distaccante da aggiungere in un dosaggio medio dell'1% rispetto alla resina. È riservato allo stampaggio su stampi metallici con una temperatura superiore a 100 °C. In pressa, elimina la necessità di applicare distaccanti esterni allo stampo, prevenendone l'intasamento. Grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, nel processo di pultrusione consente un migliore scorrimento del profilo nello stampo, migliorando la velocità di lavoro e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre le varie cariche. Questo prodotto è un grande classico per la pultrusione di poliestere. Consente operazioni post-stampaggio senza restrizioni come incollaggio o verniciatura. CIREX INT 8 PULL Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dell'1-2% rispetto alla resina. Grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente un migliore scorrimento del profilo nello stampo, favorendo la velocità di lavoro e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre le varie cariche. Questo prodotto è un grande classico per la pultrusione epossidica. Permette senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX DI 01 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio compreso tra lo 0,3 e l'1% rispetto alla resina. Questo prodotto riduce la tissotropia della resina, favorendo la bagnatura delle fibre. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura completamente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo l'incrostazione. Nel caso di utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, permette al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre i vari filler. Permette senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura.
- EPOSSIDICA
PAT 656/3 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dell'1-2% rispetto alla resina. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura completamente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo l'incrostazione. Nel caso di utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavoro e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre i vari filler. Questo prodotto è un grande classico della pultrusione epossidica. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX INT 8 PULL Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dell'1-2% rispetto alla resina. Grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavoro e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È fondamentale miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi aggiungere i vari filler. Questo prodotto è un grande classico per la pultrusione epossidica. Consente operazioni post-stampaggio senza restrizioni, come incollaggio o verniciatura. CIREX 1888 LE
- POLIURETANO
CIREX DI 03 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dell'1% rispetto alla resina. Questo prodotto riduce la tissotropia della resina, favorendo la bagnatura delle fibre. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura completamente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo la formazione di incrostazioni. Nel caso di utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre le varie cariche. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. PAT 654 M Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dall'1 al 2% rispetto alla resina. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura completamente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo la formazione di incrostazioni. Utilizzato in pultrusione, grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, migliorando la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi aggiungere le varie cariche. Questo prodotto è un grande classico nella pultrusione epossidica. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX DI 01 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio compreso tra lo 0,3 e l'1% rispetto alla resina. Questo prodotto riduce la tissotropia della resina, favorendo la bagnatura delle fibre. Permette di ridurre notevolmente, o addirittura completamente, l'uso di distaccanti esterni da applicare allo stampo, eliminandone l'incrostazione. Utilizzato in pultrusione, grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, migliorando la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi aggiungere le varie cariche. Consente operazioni di post-stampaggio senza restrizioni, come incollaggio o verniciatura.
- ACRILICO
CIREX DI 15 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dallo 0,5 al 2% rispetto alla resina. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura completamente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo la formazione di incrostazioni. Nel caso di utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre le varie cariche. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. PAT 654 M Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dall'1 al 2% rispetto alla resina. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura completamente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo la formazione di incrostazioni. Utilizzato in pultrusione, grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, migliorando la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi aggiungere le varie cariche. Questo prodotto è un grande classico nella pultrusione epossidica. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX DI 01 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio compreso tra lo 0,3 e l'1% rispetto alla resina. Questo prodotto riduce la tissotropia della resina, favorendo la bagnatura delle fibre. Permette di ridurre notevolmente, o addirittura completamente, l'uso di distaccanti esterni da applicare allo stampo, eliminandone l'incrostazione. Utilizzato in pultrusione, grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, migliorando la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi aggiungere le varie cariche. Consente operazioni di post-stampaggio senza restrizioni, come incollaggio o verniciatura.
- FENOLICO
PAT 656/3 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dell'1-2% rispetto alla resina. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura completamente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo l'incrostazione. Nel caso di utilizzo in pultrusione e grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavoro e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi introdurre i vari filler. Questo prodotto è un grande classico della pultrusione epossidica. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX INT 8 PULL Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio medio dell'1-2% rispetto alla resina. Grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavoro e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi aggiungere i vari filler. Questo prodotto è un grande classico nella pultrusione epossidica. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura. CIREX DI 01 Distaccante lubrificante interno da aggiungere in un dosaggio compreso tra lo 0,3 e l'1% rispetto alla resina. Questo prodotto riduce la tissotropia della resina, favorendo la bagnatura delle fibre. Permette di ridurre considerevolmente, o addirittura completamente, l'uso del distaccante esterno da applicare allo stampo, eliminandone al contempo la formazione di sporco. Nel caso del suo utilizzo in pultrusione, grazie alle sue buone proprietà lubrificanti, consente al profilo di scorrere meglio nello stampo, favorendo la velocità di lavorazione e ottenendo un'ottima finitura superficiale. È indispensabile miscelare accuratamente il prodotto con la resina e poi aggiungere i vari filler. Consente senza restrizioni operazioni post-stampaggio come incollaggio o verniciatura.






